Carro P 902

 

20 Maggio 2024

Per poter guidare la locomotiva FCS400 mi serve un vagone da attaccare dietro e dove sedermi.

Inoltre devo avere lo spazio per il carbone ed una pompa elettrica di emergenza nel caso che gli iniettori non funzionino, completa di serbatoio acqua e batteria.

Tra i vari carri utilizzati nel Trenino Verde della Sardegna ho scelto il P 902.

E' un carro a due assi senza impianto di frenatura e dotato del "Sistema a Trazione Continua". Questo sistema prevede un accoppiamento a molla tra il gancio di traino ed il

telaio del carro ed un accoppiamento rigido con l'altro gancio. In questo modo lo sforzo di traino non viene trasmesso tramite il telaio del carro, ma direttamente da gancio a gancio.

Ecco un paio di immagini CAD del modello:

 

La scala è 1:7.48, ovviamente la stessa della FCS400.

Le balestre sono funzionanti, mentre le sponde non sono ribaltabili (almeno per ora.....).

Gli assi sono montati su cuscinetti a rullini.

Ne farò due, uno per il macchinista ed uno per un passeggero.

 

13 Ottobre 2024

Dopo una lunga pausa estiva ho ripreso i lavori sui vagoni ed ho terminato la costruzione del primo che però non ho ancora verniciato, cosa che farò alla fine.

Non c'è molto da dire, qualche foto vale più di mille parole....

    

     

 

10 Dicembre 2024

Finiti i due vagoni, per uno di questi ho fatto una cassa dove sedersi per manovrare la locomotiva e contenente una pompa elettrica di emergenza con

relativo serbatoio per l'acqua e batteria. Sulla parte frontale c'è un contenitore rimovibile per il carbone.

Ho dotato il serbatoio di un indicatore di livello a galleggiante e di un filtro per l'acqua.

Qualche foto:

   

Ho fatto poi i tenditori per la locomotiva ed i vagoni:

 

Quando la temperatura sarà più mite vedrò se mi verrà la voglia di verniciare il tutto................